Vincitori del Concorso "Un logo per la mia scuola":
L’Istituto Comprensivo Statale di Grantorto, Gazzo e San Pietro bandisce nell’anno scolastico 2020/21 un concorso grafico denominato “Erasmus plus: un logo per la mia scuola".
Obiettivo del concorso è l’individuazione di un logo che identifichi la scuola nella sua immagine pubblica e nell'identità sentita da alunni, genitori, docenti e personale ATA per tutte le attività inerenti al progetto “Erasmus plus” nel biennio 2020/2022; a tal fine si lascia ampio spazio alla creatività degli studenti.
Proroga della consegna degli elaborati: 21 novembre 2020
BANDO DI CONCORSO PER L’IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO “ERASMUS PLUS”
https://www.erasmusdays.eu/#
E il link diretto ai nostri Erasmusdays:
https://www.erasmusdays.eu/
ERASMUS+KA229 I.C. Grantorto tra i vincitori con il progetto : 'BiodiverCités européennes' 2020/2022
Le monde au 2050!
Énergies renouvelables
Le monde en vert pour 2050?
Link rivista online: ERASMUS + Or Bleu, Fonds Noirs - 1 - A magazine created with Madmagz
A mag created with Madmagz.
Video interviste
Miti fluviali_Naiade_Omaggio a Vico Calabrò Immagine del pannello (2,4x1,8m) dipinto dagli alunni delle classi terze di Gazzo e Grantorto con gli ambasciatori Erasmus di Francia, Romania e Svezia.
Presentazione per la Romania
Gioco Quiz:
Allegato "The Brenta Riviera"
Programma della settimana della mobilità in Italia dal 10 al 15 febbraio
Video sul fiume Brenta in inglese
Video sul fiume Brenta in Italiano
Bacheca con i lavori degli alunni
E-book di Scienze
La guida e il quaderno delle attività per le uscite
Il nostro progetto offre la possibilità ai nostri studenti di condurre molteplici attività, tra cui ad esempio:
- rafforzare la collaborazione tra le scuole transnazionali e la loro messa in rete
- promuovere la messa a punto, verifica e attuazione di pratiche innovative
- agevolare il riconoscimento e la convalida delle conoscenze, qualifiche e competenze
- promuovere la collaborazione tra scuole per definire nuovi sistemi destinati all'istruzione, alla formazione e ai giovani
- sostenere docenti e formatori per promuovere una didattica fondata sull'equità, la diversità e l'integrazione
- promuovere lo spirito imprenditoriale e la cittadinanza attiva tra i giovani.