Rientro in classe dopo le vacanze di Pasqua
Sulla base del Decreto-legge 1 aprile 2021 n. 44 e della Nota dell’Ufficio Scolastico Regionale prot. 6101 del 3/04/2021, poiché la Regione Veneto rientra in “zona arancione”, a partire da mercoledì 7 aprile le lezioni riprendono in presenza per gli alunni di tutte le classi dell’Istituto Comprensivo, con orario completo per le classi a tempo pieno della Primaria e per le classi a tempo prolungato della Secondaria.
Progetto Erasmus BiodiverCité Européenne
Il progetto Erasmus non si ferma, così come non si è arrestato l’entusiasmo dei nostri alunni riguardo all’importante lavoro con i partner Europei. Tema centrale delle attività "La natura nell’arte della nostra cultura". Il titolo del tema gioca sulla classica contrapposizione tra natura e cultura, attraverso la presenza della natura nelle nostre opere d'arte, in particolare opere realizzate da artisti quali musicisti, pittori, poeti e letterati, che idealizzano o raccontano il luogo della natura. La nostra seconda Settimana Europea Erasmus si è così svolta con attività asincrone, attraverso uno studio interdisciplinare sviluppato con gli alunni grazie alla metodologia CLIL/EMILE.
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
"Oggi, 2 aprile, ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007. Una Giornata che quest’anno assume un particolare rilievo. L’emergenza sanitaria ha mostrato, infatti, con tutta evidenza, l’importanza di vivere in una società veramente inclusiva, in cui vengono rispettati e garantiti i diritti di tutte le cittadine e i cittadini: intervenire sulle situazioni difragilità e difficoltà, assicurare condizioni di benessere, è fondamentale sia per i singoli, che per la collettività." (Lettera del Ministro, prof. Patrizio Bianchi)
25 marzo 2021: Dantedì GIORNATA NAZIONALE DEDICATA A DANTE ALIGHIERI
Il 25 marzo, data che i dantisti riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, è stato istituito il Dantedì, giornata nazionale voluta dal consiglio dei ministri e dal Ministero della Cultura per celebrare Dante Alighieri. Questa edizione è particolarmente importante perché si celebrano anche i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, un anniversario a cui vengono dedicate iniziative online (e in presenza dove possibile) in tutta Italia e anche in alcune classi del nostro Istituto...
Organizzazione delle attività didattiche in “zona rossa”
Leggi tutto: Organizzazione delle attività didattiche in “zona rossa”
Certificati di Qualità Nazionale e gadget per i progetti in lingua francese realizzati gli alunni della secondaria di Grantorto e Gazzo
Progetto di Istituto "Insegnami come imparo"
BORSE DI STUDIO". D.LGS. 13/04/2017, N. 63 (ART. 9)
CONTRIBUTO REGIONALE REGIONALE BUONO-SCUOLA. L.R. 19/01/2001, N. 1. ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO 2020/2021. INFORMATIVA. Nota della Regione Veneto - Direzione Formazione e Istruzione - prot. 57077
Erasmus+ quando la tecnologia ci tiene vicini
Criteri per la valutazione intermedia e finale degli alunni
Per aprire l'allegato autenticarsi con nome utente e password
Allegato "Criteri per la valutazione intermedia e finale degli alunni Scuola Primaria e Secondaria"
Tutorial per Scrutini 1°Quadrimestre Scuola primaria
Per scaricare gli allegati autenticarsi con nome utente e password
Tutorial per Scrutini 1°Quadrimestre Scuola Secondaria
Per scaricare gli allegati autenticarsi con nome utente e password
Concorso nazionale “Scrittori di classe Storie spaziali”: finalista la classe 4^A Primaria Grantorto
Complimenti alla classe 4^A della Scuola Primaria “E. De Amicis” di Grantorto, classificatasi tra le 10 finaliste al concorso nazionale “Scrittori di classe - Storie spaziali”
Tema: Pianeta nero- rifiuti sulla terra e nello spazio - La minaccia della discarica abbandonata.
I ragazzi hanno inventato una “storia spaziale”, lavorando insieme per scrivere un unico racconto di classe. È stata un'attività impegnativa ... di organizzazione delle idee, accordo fra i ragazzi, stesura e revisione quasi giornaliera ...
Sicuramente un bel lavoro di squadra con un risultato inaspettato che ci ha veramente reso felici!!!
Bravissimi alunni e insegnanti!!!
Iscrizioni alla Scuola Primaria e Secondaria
Iscrizioni alla Scuola Primaria e Secondaria dalle ore 8.00 di lunedì 4 gennaio alle ore 20.00 di lunedì 25 gennaio 2021
Allegato della "Presentazione Scuole Primarie del Comprensivo" in videoconferenza lunedì 21 dicembre
Allegato della "Presentazione Scuole Secondarie del Comprensivo" in videoconferenza martedì 22 dicenbre
Concorso "Un logo per la mia scuola"
Vincitori del Concorso "Un logo per la mia scuola":
Prima settimana Erasmus: à la découverte de notre BiodiverCité!
Servizio mensa presso la Scuola Primaria di San Pietro in Gu
Mensa scolastica presso la Scuola Primaria "G. Marconi" di San Pietro in Gu
Si rendono disponibili i documenti relativi al servizio mensa presso la Scuola Primaria che partirà martedì 27 ottobre p.v.